Un problema frequente nei veicoli CDI Mercedes-Benz è causato da una sincronizzazione difettosa tra la centralina del motore e il sistema di immobilizzazione. Questo problema riguarda principalmente i sistemi EDC15C0 (CDI1) e EDC15C6 (CDI2). Di conseguenza, nel quadro strumenti (KI) compare l’indicazione Errore di avviamento sui veicoli più vecchi e sui veicoli commerciali.
La Mercedes non può più essere avviata e sul display del quadro strumenti compare talvolta il messaggio “Errore di avviamento”.
Nota: In caso di guasto, il motorino di avviamento non viene attivato dalla centralina motore.
Di norma, il codice di errore P1630 viene memorizzato nella centralina motore e non può più essere cancellato. In alcuni casi, il sistema di immobilizzazione è privo di codici di errore, ma non funziona comunque correttamente!
EDC15C0 (CDI1 – Mercedes)
Clicca qui per andare direttamente al tipo di dispositivo
- Classe A (tipo 168)
La visualizzazione dell’errore di avviamento è disponibile nell’AI di questo veicolo.
- Vito/Classe V (modello 638)
La visualizzazione dell’errore di avviamento è disponibile nell’AI di questo veicolo.
- Classe C (modello 202)
- Classe E (modello 210)
EDC15C6 (CDI2 – Mercedes)
Clicca qui per andare direttamente al tipo di dispositivo
- Sprinter (tipo 901, 902, 903)
La visualizzazione dell’errore di avviamento è disponibile nel quadro strumenti per questi veicoli.
- Classe C (modello 203)
- Classe E (modello 210)
I problemi si verificano indipendentemente dal sistema di immobilizzazione. Sia nei veicoli più vecchi con sistema Temic o Siemens che nei modelli più recenti con blocco elettronico dell’accensione (EZS).
ISTRUZIONI PER LA RIPARAZIONE
Per un test tecnicamente impeccabile sono necessari i seguenti componenti:
Unità di controllo del motore, unità di controllo dell’immobilizzatore o blocco elettronico dell’accensione (EZS) e chiave del veicolo.
Se vengono inviati tutti i componenti richiesti, il tasso di riparazione dei veicoli con un errore di avviamento problematico è dell’ordine del 99%!!!